A.S.D. Chiarbola Ponziana Calcio per far rivivere la società ponzianina. Assicurati di includere il numero dell’ordine, il motivo del reso e la taglia per cui desideri effettuare il cambio. Potrai scegliere i colori e il motivo della tua squadra e aggiungere il nome e il numero di ciascun giocatore. Anche se la data di fondazione ufficiale della Società Sportiva Calcio Castelfiorentino risale al 1925, del calcio a Castelfiorentino si ha notizia fin dalla stagione 1913-14 allorché, con l’altisonante nome di Castelfiorentino Football Club, un gruppo di appassionati che faceva capo a Euro Salvadori, che nel 1915 lasciò la presidenza a Mario Puccioni, organizzò la prima partita, a carattere amichevole, con la più titolata squadra della Mensana Robur di Siena, incontro che finì con il risultato di 0-5. Non avendo a disposizione un completo ufficiale per la disputa dell’incontro, furono i senesi a dare in prestito le maglie ai castellani: una tenuta rosa con bordi neri.

Foto gratis: calcio, campo, architettura, cielo, Stadio di calcio ... Domenica 29 aprile 2018, grazie alla vittoria per 3-0 contro l’AŠD Primorec, il Chiarbola Ponziana a una giornata dalla fine ha la certezza matematica della vittoria del campionato, e della promozione in Promozione. I risultati migliorarono verso la fine degli anni ’90, grazie anche al contributo di c.t. Con gli anni settanta il Ponziana riprende vigore, anche grazie al contemporaneo declino della Triestina. Gli anni sessanta scorrono senza emozioni per il Ponziana, con alcune eccezioni: la Stella d’Oro al merito sportivo conferita dal CONI nel 1960 (che va ad aggiungersi a quella d’Argento) e la promozione in serie D del 1967; la quarta serie dura però solo una stagione (17º posto con 22 punti). Per rivedere di nuovo la terza divisa della Salernitana, bisogna aspettare la stagione 2013-2014, quando la Givova ha prodotto una maglia celeste con una croce granata, e pantaloncini bianchi con una croce celeste. La maglia del 1911 venne indossata fino al 1927, con alcune variazioni cromatiche del colore azzurro nel tempo, e modifiche soprattutto nei calzettoni (neri con una fascia a volte bianca e a volte azzurra, posizionata più o meno vicino al bordo del calzettone) e nei pantaloncini (già nel 1912 gli Azzurri indossarono un pantaloncino completamente nero).

Tapas Preparing a Spanish Tapas with Baguettes and various meat and vegetable toppings. High resolution 45Mp image using Canon EOS R5 with associate macro lens personalizza maglia calcio stock pictures, royalty-free photos & images Gli estoni sopravanzarono in classifica proprio andorrani e ciprioti. Dopo un pareggio a reti bianche ottenuto in trasferta, la gara di ritorno vede i brianzoli condurre a lungo per 1-2: nei minuti finali tuttavia il Venezia riesce a ribaltare la situazione, con le reti di Bocalon e D’Appolonia che fissano il risultato sul 3-2. Davanti a 4000 spettatori lagunari che assiepano gli spalti Mecchia l’Unione così può festeggiare la promozione in Prima Divisione, a quattro anni dall’ultima apparizione. Robert Hubbard e Ken Houston sono stati inseriti nella Pro Football Hall of Fame rispettivamente nel 1963 e nel 1986. Hubbard ha iniziato la sua carriera calcistica professionistica negli anni ’20, trascorrendo due anni come guardalinee con i New York Giants prima di trasferirsi ai Green Bay Packers nel 1929. Ha trascorso nove stagioni nel calcio professionistico, guadagnandosi riconoscimenti per le sue impressionanti capacità difensive e offensive. Negli Anni ’90 sussistette un’amicizia con il Vicenza. In quegli anni il Ponziana si affida a una serie di giovani, tra cui Fabio Cudicini, futuro portiere di Roma e Milan, e Giovanni Galeone.

1949 – l’Amatori Ponziana viene riassorbito dal Circolo Sportivo Ponziana sotto l’egida della FIGC, maglietta da calcio ma i calciatori che erano iscritti in Jugoslavia vengono squalificati per sei mesi. Perde la finale per il titolo regionale contro il Pieris (0-1 e 1-4). Promossa in Serie D al posto del Pieris che rinuncia per mancanza di mezzi. 1960, il titolo di Campione d’Italia di I Categoria contro la Scafatese (a Rimini: Ponziana-Scafatese 1-1 d.t.s.; Ponziana campione per sorteggio). Vince il titolo regionale battendo la Cividalese (6-1 e 1-2). Promossa in IV Serie. Retrocessa nel Campionato Dilettanti. 1956-57 – 11º nel girone D di IV Serie. 1965-66 – 4º nel girone B della Prima Categoria FVG. Anche il 1976/77 finì con una retrocessione, stavolta in Prima Categoria. 1963-64 – 3º nel girone B della Prima Categoria FVG. 1966-67 – 1º nel girone A della Prima Categoria FVG. 1962-63 – 4º nel girone B della Prima Categoria FVG. 1954-55 – 4º nel girone B della Promozione Giuliana. 1970-71 – 15º nel girone unico della Promozione FVG.

Di più su negozio maglie calcio sulla nostra home page.