E il grande campione di calcio Javier Zanetti. Provava qualche colpo di golf, la sua grande passione. Si inseriscono su questa linea, molte delle iniziative intraprese da tempo dall’A.I.C., come il progetto “Calcio educazione” e “A.I.C. L’ex campione del mondo Simone Perrotta sarà tra i protagonisti della seconda puntata di “Calcio che passione”, in onda domenica 30 luglio, alle ore 12.45 su Rai Gulp. Spazio anche a tennis (oggi e domani le finale di Wimbledon alle 15), inter terza maglia 2026 rugby e agli eventi di golf. Da non perdere anche la IndyCar Series, la spettacolare serie automobilistica americana, che fino al 2018 in Italia sarà visibile solo su Sky, che ha acquisito i diritti in esclusiva per tre stagioni. Per la stagione 2019/2020 la maglia è la classica bianca con le tre strisce Adidas solo sui fianchi. Adesso invece iscrivere un figlio a una scuola calcio oppure alla squadra del quartiere o dell’oratorio costa da 200 a 400 euro (a una società in media un ragazzo costa sui 280 euro all’anno). A comporre la squadra di commentatori ci sono Daniele Adani, Massimo Ambrosini, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero, Luca Marchegiani, Giancarlo Marocchi, Massimo Mauro, Gianluca Vialli e la new entry Paolo Di Canio.
Ilaria D’Amico di nuovo alla guida di Sky Calcio Show (con Costacurta, Marocchi, Condò e Di Bello al videowall); Mario Sconcerti protagonista di Terzo Tempo, in onda con noi, ogni domenica; Diletta Leotta sarà ancora la padrona di casa della Serie B (con Di Marzio e Marchegiani); Marco Cattaneo torna a Sky Calcio Live (con Ambrosini e Adani) per gli anticipi del venerdì, del sabato e il posticipo del lunedì; Fabio Caressa alla seconda edizione di uno Sky Calcio Club (con Bergomi, Vialli, Mauro e la new entry Paolo Di Canio al posto di Boban, intanto nominato vicesegretario generale della Fifa). Nel corso della stagione continueranno le produzioni originali come Mister Condò – Gli allenatori si raccontano di Paolo Condò, gli appuntamenti cult di Federico Buffa, quelli di Giorgio Porrà e Calciomercato – L’Originale con Bonan e Di Marzio (in onda per tutta l’estate). Nella prima puntata, in onda il 23 luglio, spazio al “Trofeo Snoopy” in Valle d’Aosta, che ha visto la partecipazione di ben 256 squadre e 3.800 ragazzi. Il programma mostrerà alcuni campioni del calcio in qualità di tutor di ragazzi e ragazze che si avvicinano per la prima volta alla pratica sportiva del calcio, facendoli divertire, dandogli suggerimenti tecnici ma soprattutto mettendo l’accento su un percorso educativo volto al fair play e al rispetto reciproco.
In questo secondo appuntamento spazio a un camp dell’Associazione Italiana Calciatori, che si è tenuto allo Stadio Adriatico di Pescara e destinato a ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni. In questo articolo esploreremo come la società sia riuscita a rimanere rilevante nel corso degli anni e come si stia adattando alle nuove sfide del marketing sportivo. Un esempio rilevante è stato dimostrato alle Maldive durante il riscaldamento del 1998, durante i quali sopravvissero meno di 5% dei coralli naturale, mentre sulle strutture Biorock della zona, l’80% dei coralli non solo sopravvissute, ma prosperarono. Non sono inclusi la prima colazione, il tovagliato da bagno e il rifacimento giornaliero dei letti. Su Sky entrambi i Mondiali di Formula 1 e MotoGP sono tutti in diretta, con 9 GP in esclusiva e una copertura unica grazie ai due canali dedicati Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD. Su Sky Sport c’è spazio anche per il wrestling WWE, con cui la pay tv ha una partnership fino al 2020. Tutti i principali show WWE sono in esclusiva su Sky: WWE Raw®, WWE SmackDown®, WWE NXT, WWE Main Event e WWE Experience.
A1-Piazzale Corvetto costituisce il tratto originario della A1, che aveva origine nel centro abitato di Milano presso piazzale Corvetto, declassato dopo la costruzione della variante che incanala il traffico da e per Bologna senza soluzione di continuità nella Tangenziale Est. Il sito, conosciuto da tutti i tifosi e anche dagli addetti ai lavori del mondo del pallone, ha infatti frantumato i record di traffico dell’anno scorso. Su Sky i Test-Match, con le più forti nazionali del mondo tutte in esclusiva (Inghilterra, Australia, Sudafrica e la Nuova Zelanda degli “All Blacks”), il Super Rugby, con in campo le squadre di Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Argentina e Giappone, il Rugby Championship, l’ex Tri Nations, con protagoniste le nazionali di Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e Argentina e i campionati nazionali australiano (NRC), neozelandese (ITM Cup) e sudafricano (Currie Cup). Grazie all’accordo siglato da Sky e FIBA, che riguarda tutti i più importanti eventi di basket organizzati dalla International Basketball Federation dal 2016 al 2021, Sky ha acquisito, per i prossimi 5 anni, i diritti in esclusiva per l’Italia, oltre che del Pre-Olimpico (Torino, Belgrado e Manila), anche delle Qualificazioni e delle fasi finali di 5 Europei (2017 e 2021 maschili e femminili, 2019 solo femminile), 2 Coppe del Mondo (2018 femminile, 2019 maschile) e le fasi finali delle edizioni 2021 dei tornei degli altri continenti: AmeriCup, AsiaCup e AfroBasket Cup.