Cisalfa merita un posto nella guida alle maglie originali da calcio. Questa è una selezione delle migliori dieci maglie della stagione 2021/22, a livello mondiale: ecco chi ha saputo declinare tutti i concetti di cui abbiamo discusso in design belli e originali. Ero a due passi dalla cresta e avevo intorno delle schiene boscose. Gli anni ’80, anni gloriosi soprattutto nella prima parte e segnati ancora dalla presenza di Zico, hanno regalato anche divise leggermente diverse, con bande più larghe rispetto al passato e con un rosso più brillante. Subita l’ennesima esclusione dal panorama professionistico, il Siracusa riparte per la prima volta nella sua storia dalla Terza Categoria, e lo fa con sponsor tecnico della Givova. Con il ritorno in A del Foggia venne disegnata una nuova maglia dal nuovo sponsor tecnico, la Admiral, a sette strisce (tre nere e quattro rosse), mentre venne aggiunta una fascia rossa nei calzettoni neri. La prima maglia fu sempre la stessa, mentre in alcune occasioni venne indossata una maglia celebrativa con il colletto con il laccetto, una striscia rossa centrale e due nere, lo stemma della città di Foggia sul petto, ed il logo dell’ottantennale sulla manica.

historic architecture of matera italy at sunset Il simbolo societario del Foggia Calcio dal 2012 al 2015 era composto da uno scudo dal bordo nero diviso in due da un nastro anch’esso nero, sul quale è impresso il nome della società; nella sezione superiore campeggiano le strisce rossonere mentre nella sezione inferiore le tre fiammelle, elemento che contraddistingue anche lo stemma comunale di Foggia, che stanno a ricordare l’apparizione della patrona della città, la Madonna dei sette veli, apparsa a due pastori proprio fra tre fiammelle affioranti in un laghetto. La seconda divisa è bianca con inserti neri sulle maniche e sui lati, mentre la terza è rossa, e similmente alla seconda, possiede inserti bianchi sulle maniche e sui lati. La maglia è a cinque strisce, tre rosse e due nere, mentre sia i lati che le maniche sono nere. Cambia lo sponsor tecnico Ready, mentre lo sponsor ufficiale è la XeqSolar azienda di proprietà del Vicepresidente Ricci. Nella stagione del ritorno tra i professionisti 2009-2010, il Siracusa adotta nelle maglie una striscia a colori bianco nero inserita nel contesto della maglia azzurra che richiamano le maglie della Sampdoria, allora presieduta da Riccardo Garrone, sponsor ufficiale del Siracusa con la sua azienda ERG e con la quale in quegli anni c’era una sorta di gemellaggio societario.

Nella stagione 2019-2020 gli azzurri, ripartiti dal campionato di Promozione, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C, continua il rapporto di collaborazione con lo sponsor tecnico Max, utilizzando una classica casacca azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Le tre fiammelle sull’acqua tornarono nel logo che il Foggia adottò dal 1984 al 1990, rappresentate in una maniera più stilizzata su un campo grigio. Il primo tentativo di selezionare una rappresentativa italiana avvenne nel 1899, quando l’allora Federazione Italiana del Football convocò una squadra composta principalmente da giocatori stranieri, che affrontò la Svizzera in una partita amichevole a Torino, perdendo 2-0. La nazionale italiana vera e propria fu fondata il 13 gennaio 1910 grazie all’iniziativa del presidente federale Luigi Bosisio: il primo incontro ufficiale si disputò il successivo 15 maggio a Milano, contro la Francia, con l’Italia vincitrice per 6-2 e Pietro Lana autore del primo gol della nazionale.

Il 28 maggio 1995 avvenne un fatto curioso. Nel maggio 2025, un sacco di grandi club europei hanno svelato le loro divise per la prossima stagione 2025-2026. Abbiamo anche visto alcuni nuovi design internazionali, soprattutto per le squadre femminili, e delle edizioni speciali per anniversari. Ecco una delle divise da gioco più famose del mondo firmata Adidas. Nel 1978 Diadora realizza un prototipo di scarpe da calcio per Roberto Bettega che il calciatore indossa durante un’amichevole Italia-Argentina durante la Campionati del Mondo. Indossata da Neymar alla presentazione, questa maglia della Nike, in tessuto iper-tecnologico ha fatto il giro del mondo. L’annata 2020-2021, con il Siracusa neo promosso al campionato di Eccellenza, i colori e la tipologia di maglia rimangono uguali alla passata stagione. Nel 2021 è stata presentata in occasione della stracittadina del 12 dicembre contro il Real Siracusa, valevole per il campionato di Eccellenza, una maglia celebrativa in onore di Santa Lucia.

Per maggiori dettagli su napoli maglia 2025 gentilmente visitate il nostro sito.